Home
Bio
Mostre
Personali
Collettive
Galleria
Tecniche miste
Incisione
Pittura
Libri
Cataloghi personali
Cataloghi collettive
Libri d'arte
Critica
Download Apparati
Contatti
© Franco Dugo
Partita Iva: O1273110310
Mostre collettive
1972
Rassegna regionale di grafica, Galleria Sofianopulo, Trieste
IV Concorso nazionale di pittura, Massa Carrara
1973
Rassegna di artisti friulani, Casino, Thionville (Francia)
V Concorso nazionale di pittura, Massa
IV Premio Michelangelo d’oro, Carrara (Massa-Carrara)
1974
Per Gianni Marini, Circolo Salvemini, Trieste
V Premio Mazzacurati, Teramo
Görz Kunst Heute, St. Peter and der Sperr, Wiener Neustadt (Austria)
2^ Collettiva regionale, pittura, scultura, grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1975
X Quadriennale nazionale d’arte, La nuova generazione, Palazzo delle Esposizioni, Roma
IV Biennale internazionale delle Alpi, Arta Terme (Udine)
VII Mostra regionale di grafica, Palazzo Costanzi, Trieste
Graphik, Künstler aus Kärnten, Friaul-Jutisch Venezien und Slowenien, Karntner Landesgalerie, Klagenfurt (Austria)
Grafica contemporanea, Palazzo dei Principi, Correggio (Reggio Emilia)
VIII Mostra regionale di grafica, Sala Comunale d'arte Palazzo Costanzi, Trieste
Mostra regionale di pittura, scultura e grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1976
I Biennale Intart, Klagenfurt (Austria); Udine; Lubiana (Slovenia)
1977
XVII Rassegna regionale d’arte, Majano (Udine)
1978
Grafica 1978, Villa comunale, Portogruaro (Venezia)
Tredici artisti friulani, Paracelsussaal Rathaus, Villach, Minoritenzentrum, Graz (Austria)
1979
Tredici artisti friulani, Künstlerhaus, Vienna
Rassegna internazionale di grafica, Galleria San Rocco, Seregno (Milano)
VII Premio Mazzacurati, Teramo
Rassegna degli incisori veneto-friuIani, Caorle (Venezia)
XVII Premio di pittura, Castello di Serravalle, Repubblica di San Marino
Grafica Triveneta Oggi, Palazzo Vendramin Calergi, Venezia
XII Mostra regionale di grafica, Palazzo Costanzi, Trieste
Rassegna internazionale di grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
XIX Mostra regionale di grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1980
Sei artisti per una grafica di ricerca, Sala d'arte della Provincia, Trieste
XIII Mostra regionale di grafica, Palazzo Costanzi, Trieste
Artisti contemporanei, Galleria Il Laboratorio degli artisti, Udine
I Premio triveneto di pittura, Santa Lucia di Piave (Treviso)
L'altra Gorizia, Galleria d'arte Gorizia Spazio 2 , Chiostro di Palazzo Lantieri, Gorizia
Grafica triveneta, oggi, a cura di Mario Penelope, Sala Ajace, Udine
1981
L’altra Gorizia, Galleria Spazio 2, Gorizia
Manifesti d’affissione, grafica per il teatro, il cinema, la musica, Auditorium, Gorizia
II Biennale Internazionale della grafica di piccolo formato, Lódz (Polonia)
Biennale triveneta d'arte contemporanea, Tarcento (Udine)
I Rassegna d'arte contemporanea friulana, Castello di Cosa, San Giorgio della Richinvelda (Udine)
L'artista tra il pubblico e il privato, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
INTREGRAF, internazionale di Grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1982
Laboratorio 7, Palazzo Tre Oci, Venezia; Kulturni Dom, Gorizia
15 artisti isontini, Istituto italiano di cultura, Vienna
I Biennale d'arte, Bibione (Venezia)
Intergraf, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
XV Mostra regionale di grafica, Sala Comunale d'Arte, Palazzo Costanzi, Trieste
1983
Artisti in cantiere, Monfalcone (Gorizia)
II Mostra regionale del disegno, Centro Barbacan, Trieste
Incisori del Novecento nelle Venezie tra Avanguardia e Tradizione, Palazzo Torriani, Gradisca d’Isonzo (Gorizia); Palazzo della Ragione, Padova
XV Biennale internazionale della grafica, Moderna Galerija, Lubiana
Tredici artisti isontini, Festival teatrale di Egervàr, Zalaegerszeg (Ungheria)
III Biennale internazionale della grafica di piccolo formato, Lódz (Polonia)
L'uomo e l’ambiente nello sport, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1984
Cinque artisti e la pace, Centro Culturale Ippolito Nievo, Fossalta di Portogruaro (Venezia)
Biennale d'arte contemporanea, Galleria d’arte internazionale, Salò (Brescia)
Sei artisti e la pace, Palazzo Frangipane, Tarcento (Udine)
Una mostra, un restauro, Museo della Castellina, Norcia (Perugia)
II Biennale d'arte Città di Bibione, I Prossimi Venturi, Sale del Monaco, Bibione (Venezia)
X Biennale internazionale della grafica, Cracovia (Polonia)
Intergrafia ’84, Internazionale di grafica, Katowice (Polonia)
Omaggio al Pordenone, Galleria Sagittaria, Pordenone
La memoria presente, Galleria Melozzo, Forlì
Integraf, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
Segno Grafico, Galleria d'arte Segno Grafico, Udine
1985
XVI Biennale internazionale della grafica, Moderna Galerija, Lubiana
Bon à tirer di Vedova, Santomaso, Valentini, Dugo, Zigaina, Laboratorio calcografico Berceau, Rimini
II Rassegna della stampa d'arte, Palazzo Ducale, Urbino
Mezzotinta ’85, I Triennale internazionale della grafica, Sopot (Polonia)
Expo Arte, Bari
1986
Ninth British International Print Biennale, Cartwright Hall, Bradford (Gran Bretagna)
XI Biennale internazionale della grafica, Cracovia (Polonia)
XVII Yokosuka Peace Exhibition of Art, Yokosuka, Kanagawa (Giappone)
The Hanga Annual, Metropolitan Museum of Fine Art, Tokyo
Ninth British International Print Biennale (Selezione di grafiche), Victoria & Albert Museum, Londra
Dieci nuovi artisti per Venzone, Palazzo comunale, Venzone (Udine)
Intart '86, Moderna Galerija, Lubiana; Kunstlerhaus, Klagenfurt (Austria)
XII International Independent Exhibition of Prints, Kanagawa (Giappone)
Arte e artigianato della stampa, l'acquaforte e l'acquatinta, Municipio, Sala delle colonne, Portogruaro (Venezia)
Poklon a. Černigoju, omaggio a Černigoj, Kulturni Dom Gorizia; Kulturni Dom, Trieste
Sagittaria, venti anni di arte contemporanea, Galleria Sagittaria, Centro Iniziative Culturali, Pordenone
XXVI Mostra Regionale di grafica, Galleria del Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
1987
V Biennale internazionale di piccolo formato, Lódz (Polonia)
The Hanga Annual, Metropolitan Museum of Fine Art, Tokyo
XVII Biennale internazionale della grafica, Moderna Galerija, Lubiana
Sagittaria. Opere galleria permanente, Galleria Sagittaria, Pordenone
VIII Intergrafik, Triennale internazionale della grafica, Berlino
Rassegna di grafica di artisti del Friuli Venezia Giulia, Sumy, Kiev, Riga, Leningrado, Mosca
III Triennale Europea dell'incisione, Palazzo regionale dei congressi, Grado (Gorizia)
Le arti a Gorizia nel secondo 900, a cura di Maria Masau Dan,Centro Friulano Arti Plastiche, Udine
Bienal Internacional de gravura, Campinas '87, Sao Paulo, Brasile
Exposicao Internacional de gravura, Sao José dos Campos, Brasile
Exposicao Internacional de gravura, Casa do artista "Antonio Duarte", Santa Barbara d' Oeste, Brasile
1988
XII Biennale internazionale della grafica, Cracovia (Polonia)
III international Biennal Print Exhibition ROC, Taipei Fine Arts Museum, Taipei (Taiwan)
Expo Arte, Bari
I Biennale della grafica Alberto Martini, Oderzo (Treviso)
V Biennale Internazionale del ritratto, disegno e grafica, Tuzla (Bosnia-Erzegovina)
I Biennale mediterranea della grafica, Mirabello (Creta)
Intergraf Alpe Adria, Foyer-Galerie in der Kongresshalle, Monaco di Baviera (Germania)
Premio nazionale di grafica Esculapio e l'arte, Vaiano (Firenze)
Majska Slikarska Kolonija, Pilonova Galerija, Aidussina (Slovenia)
Moderne ltalienische Druckgraphik, Galerie im Stadthaus, Klagenfurt (Austria)
Concorso Internazionale exlibristico Gabriele D'Annunzio, Pescara
Exposicao Internacional de gravura, Galeria Cultura, Campinas, Brasile
1989
I Biennale internazionale della grafica, Bharat Bhavan (India)
Arte Fiera, Bologna
V Biennale internazionale della grafica, Varna (Bulgaria)
XXIX Premio Suzzara, Galleria civica d’arte contemporanea, Suzzara (Mantova)
Calcografia-Xilografia, Galleria Incontro d’arte, Roma
Moderne Italienische Druckgraphik, Kulturhaus, Graz (Austria) Monfumo, omaggio ad Antonio Chiarelotto, Casa dei Carraresi, Treviso
Espressioni della grafica veneta contemporanea: Albanese, Dugo, Zigaina, Galleria civica - Biblioteca comunale, Recoaro (Vicenza)
VI Biennale internazionale della grafica di piccolo formato, Lódz (Polonia)
XVIII Biennale internazionale della grafica, Moderna Galerija, Lubiana
Intergraf Alpe Adria, Dongione di Porta Udine, Palmanova (Udine)
Artisti italiani, Galerie an der Stadtmauer, Villach (Austria)
Incisori italiani contemporanei, Istituto Genga, Pesaro
1990
Arte in stamperia, incisioni di grande formato, Ciussi, Dugo, Santomaso, Valentini, Vedova, Zigaina, Galleria d'arte Il Punto, Vittorio Veneto (Treviso)
IV International Biennal Print Exhibition ROC, Taipei Fine Arts Museum, Taipei (Taiwan)
IX Intergraphik, Triennale internazionale della grafica, Berlino
Tra mito e sogno: dal fantastico al reale, Palazzo Costanzi, Trieste
Incisione Millenovecentonovanta, Centro Culturale Polivalente, Bagnacavallo (Ravenna)
VI Biennale internazionale del ritratto, disegno e grafica, Tuzla (Bosnia-Erzegovina)
II Biennale nazionale di incisione Alberto Martini, Palazzo Foscolo, Oderzo (Treviso)
Realtà e sogno nella pittura contemporanea, Galleria civica d'arte contemporanea, Suzzara (Mantova)
Aspetti dell'incisione oggi in Italia, Sala consiliare, Gaiarine (Treviso)
VI Triennale internazionale dell'incisione, Palazzo della Permanente, Milano
Memoria dei Longobardi, Chiesa di S.Maria in Corte, Cividale del Friuli (Udine)
1991
VII Biennale internazionale della grafica di piccolo formato, Lódz (Polonia)
I Triennale internazionale della grafica, Cracovia (Polonia)
II Premio Montevertine per l'incisione, Radda in Chianti (Siena) Le Tecniche, Galleria Tuttagrafica, Torino
III Concorso nazionale di pittura Città di Tarcento, Tarcento (Udine)
Cronache Intart, Galleria del Centro, Udine
Mirate al volto, uno sguardo sul ritratto nell’arte contemporanea, Presbiterio di Sant’Evasio, Mondovì (Cuneo)
Il ritratto nella pittura italiana del ’900, Castello Estense, Mesola (Ferrara); Castello Svevo, Bari
Autoritratto d'artista, Galleria d'arte Ciovasso, Milano
Una mostra, un restauro, Chiostro del Palazzo dei Cavalieri di Malta, Norcia (Perugia)
Progetti I, Sale comunali, Mestre (Venezia)
Proposte per una collezione, Galleria d'arte Bellinzona, Lecco
I Mostra del Piccolo Formato, galleria Rettori Tribbio 2, Trieste
1992
Consumenta '92, Norimberga (Germania)
Triennale internazionale della grafica di Cracovia, Cracovia (Polonia)
La mémoire et ses différentes facettes, International Memort Collection, Bruxelles
X Norwegian International Print Triennale, Fredrikstad (Norvegia)
L’incisione italiana del XX secolo, Scuola Bice Piacentini, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
XVII Rassegna d’arte grafica, Zagabria
Autoritratto d'artista, Centro comunale di cultura, Valenza (Alessandria)
1993
Continuità, Galleria regionale d’arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo (Gorizia)
Incisioni, Galleria Kleinos, Bergamo
Artefiera Lubiana, Galleria Colussa (Udine)
Artisti a Pordenone, Quartiere Fiera-Galleria Colussa, Pordenone
Intergraf Alpe Adria, IV Biennale internazionale, Galleria del Centro, Udine
East Meets West, Cultural City Network, Kulturvermittlung Steiermark, Graz; Europahaus, Klagenfurt (Austria)
I Egyptian International Print Triennale, Il Cairo
Premio internazionale Biella per I'incisione, Biella (Vercelli)
I Biennale internazionale di grafica, Maastricht (Olanda)
Arte per la vita, Finarte, Milano
Incisori italiani contemporanei, Castello comunale, Barolo (Cuneo)
ArtePadova, Galleria Ciman, Arzignano (Vicenza)
Premio Internazionale Biella per I'incisione (Opere segnalate), Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Artest. Arte contemporanea, Galleria Colussa, Udine
XXXII Biennale internazionale d’arte Città di Milano, Palazzo della Permanente, Milano
1994
Venti pittori in Italia, Galleria d’arte Ciman, Arzignano (Vicenza)
Filò arte contemporanea, Treviso
Ex convento di San Francesco, Sciacca (Agrigento)
Galleria Il Triangolo, Cremona
Galleria Basile, Palermo
Galleria Forni, Bologna
Compagnia del disegno, Milano
Appiani Arte 32, Milano
Galleria Bergamini, Milano
Galleria La Sanseverina, Parma
Galleria Bambaia, Busto Arsizio (Varese)
Innocenti Arte, Montecatini (Pistoia)
Galleria dello Scudo, Verona
VII Triennale dell’incisione, Palazzo della Permanente, Milano
Grande grafica: Dugo, Vedova, Zec, Zigaina, Galleria comunale d’arte contemporanea Ai Molini, Portogruaro (Venezia)
XXVII Premio Vasto, Vasto (Chieti)
Artest, Galleria Ciman, Udine
Incisori italiani contemporanei, selezione della 5^ Mostra dell'incisione, Castello Comunale, Barolo (Cuneo)
1995
Opere su carta della collezione permanente, Galleria Sagittaria, Centro iniziative culturali, Pordenone
Diretta/mente, Centro comunale Polivalente, Bagnacavallo (Ravenna)
III Biennale internazionale di grafica, Bharat Bhavan (India)
II Biennale per l'incisione, Acqui Terme (Alessandria)
Identità e alterità nella grafica italiana contemporanea, Art Club Il Doge, Genova
L'occhio sul paesaggio, Exit, sala mostre cinema Vittoria, Gorizia
Il giocattolo, Galleria Don Chisciotte, Roma
L'artista, la lastra, il racconto. Dugo, Valentini, Zec, Zigaina, Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo (Gorizia)
20+1, 1975 – 1994, Vent'anni di ex tempore a confronto, Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione, Palazzo Gregoris, Pordenone
1996
XIII Premio internazionale Biella per l’incisione, Biella (Vercelli)
Arte Fiera Bologna, Galleria Bellinzona (Milano)
Il volto nell’incisione, Galleria II Quadrato, Chieri (Torino)
Il colore della luce, Dugo, Sarnari, Savinio, Stefanini, Vignozzi, Galleria delle Arti-Spazio Lanzi, Bologna
Galleria Teardo, Pordenone
15 anni di attività, Kulturni dom, Gorizia
Galleria Bottega d'arte, Acqui Terme (Alessandria)
I Biennale d'arte e vino, Grinzane Cavour (Cuneo)
1997
Arte Fiera Bologna, Galleria Bellinzona (Milano), Galleria della Pergola (Pesaro)
III Biennale per l’incisione, Acqui Terme (Alessandria)
Anconarte, Galleria Regi Edizioni, Jesi (Ancona)
L'artista, la lastra, lo stampatore. Dugo, Valentini, Zec, Zigaina, Gradska Galerija, Collegium artisticum, Centar Skenderija, Sarajevo
Arte a Pordenone, Galleria Rasile, Palermo
Bianco & Nero. II Rassegna Nazionale dell'acquaforte figurativa contemporanea, Palazzo Polara, Modica (Ragusa)
Per Anna con affetto, Casa Verna, Rapicciano di Spoleto, Spoleto (Perugia)
Arte Multipla. La figurazione nella grafica, Galleria degli Archi, Comiso (Ragusa)
Incisori italiani, Pinacoteca comunale, Centro Culturale Polivalente, Bagnacavallo (Ravenna)
XXXV Mostra del paesaggio della Regione, a cura di Claudio H.Martelli, Palazzo Costanzi, Trieste
1998
Anconarte '98, Studio Regi, Ancona
La visione nitida, Galleria Bellinzona, Milano
Ex libris d'autore, Biblioteca Statale Isontina, Gorizia
Neovedutismo, Galleria Marieschi, Monza
Altri ritratti, Galleria Bellinzona, Milano
Palazzo Sarcinelli 1988-1998. Una donazione per un nuovo museo, Palazzo Sarcinelli, Conegliano (Treviso)
Premio Leonardo Sciascia, amateur d'estampes, Fondazione Primoli, Roma
Contemporanea '98, Sodobna umetnost '98, Sala del Teatro, Nova Gorica (Slovenia); Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
1999
Premio Leonardo Sciascia, amateur d’estampes, Biblioteca comunale, Palazzo Sormani, Milano
Elogio del pastello. Da Morlotti a Guccione, Palazzo Sarcinelli, Conegliano (Treviso)
Mednarodna likovna zbirka Vipaski Križ, Galerija Jakopič, Lubiana
De rerum natura: maestri d'arte contemporanea, San Gregorio, Sacile (Pordenone)
Slovenija open to the art, Sinji Vrh (Slovenia)
Tra lastra e foglio. Esperienze di una stamperia d'arte, Palazzo AntonVeneta, Codroipo (Udine)
Slovenia open to art, Sinij Vrh, Ajdovščina, Slovenia; Kulturni Center Srečko Kosovel, Sežana, Slovenia; Kulturni Center Ivan Napotnik, Velenje, Slovenia; Mestni Muzej Idrija, Slovenia
Contemporanea '99, itinerario artistico tra astrazioni e figurazioni di fine millennio, mostra itinerante, mTenuta Gilberta di Barbianello (Pavia)
Aria di Primavera, "De rerum natura". Maestri d'Arte Contemporanea, San Gregorio-Sacile (Pordenone)
Opere svelate della storia della Galleria Regionale d'arte contemporanea "Luigi Spazzapan", a cura di Franca Marri, Galleria Regionale d'arte contemporanea "Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
2000
Della terra e del cielo, Sale comunali, Casarsa della Delizia (Pordenone)
Bei tempi per l’inchiostro, Casa Moretti, Cesenatico (Forlì)
Paesaggi italiani, Galleria Busellato, Asiago (Vicenza)
Slovenia open to the art, Sinji Vrh (Slovenia)
5éme Triennale Mondiale d'estampes petit format, Chemalières (Francia)
Slovenia open to art, international workshop, Aidovščina, Slovenia; Kulturni Center Ivan Napotnik, Velenje, Slovenia; Mestni Muzej, Idrija, Slovenia
2001
Oltre confini, Incisione Internazionale contemporanea, Palazzo Pretorio, Cittadella (Padova)
L'arte e il torchio, II rassegna internazionale dell’incisione di piccolo formato, Museo civico, Cremona
Simposio Internacional des Artes Plasticas 2001, Sia Noja, Bilbao (Spagna)
'900 all’Accademia, opere per il nuovo Museo, Gallerie dell’Accademia, Venezia
Aria di Primavera,"La diversità: Essere & malessere", San Gregorio- Sacile (Pordenone)
MMM Art, international workshop, Medana (Slovenia)
Slovenia open to art, international workshop, Sinij Vrh, Ajdovščina , Slovenia; Kulturni Center Ivan Napotnik, Velenje, Slovenia; Mestni Muzej, Idija, Slovenia
Galerija Artes, Nova Gorica, Slovenia
2002
II Biennale dell'incisione italiana contemporanea, Campobasso
Foglie/Fuèjs, interpretazioni di Pasolini, Casa della Confraternita del Castello, Udine
'900 all’Accademia, opere per il nuovo Museo, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
Nuovo paesaggio nell’Arte Contemporanea italiana, Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Udine)
Memoria e Nostalgia, Ta Matete-ART’E’, Milano
Autoritratto d'artista, Palazzo Muzio, Sondrio
MMM Art, international workshop, Medana, Slovenia
Per Amore. Quindici anni di scelte a Palazzo Sarcinelli, a cura di Marco Goldin, Conegliano (Treviso)
2003
Intart XXV, Galerija Jakopič, Lubiana
Aria di Primavera, San Gregorio, Sacile (Pordenone)
Artisti italiani e coreani, Daegu Culture and Arts Center, Daegu (Corea del Sud)
Fuori dal Comune, la collezione d'arte contemporanea, Sale del Castello, Gorizia
Sull'uomo e la sua terra, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
Incisori exlibristi del Friuli Venezia Giulia, Biblioteca Statale, Trieste
2004
Artisti italiani e coreani, Daegu-Milano Fine Arts Exhibition, Ta Matete-ART’E’, Milano
MMM art, Galerija ARTES, Nova Gorica (Slovenia)
Daegu -Milano, Fine arts exhibition, Ta Matete, Milano
2005
Memoria: idea di Libertà, Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Udine)
Esprima ‘05, Štanjel International Art Workshop, Galleria Lojze Spacal, Štanjel (Slovenia)
Capo...giri. Percorsi artistici in bilico tra immagine e sostanza, Palazzo Morenberg, Sarnonico (Trento)
Premio Santa Croce Grafica, Villa Pacchiani, Santa Croce sull'Arno (Pisa)
MMM Art, Galleria Alojz Gradnik, Medana (Slovenia)
Un mondo senza confini, mostra internazionale d'arte contemporanea, Castello di Duino, Duino (Trieste)
2006
Esprima ‘06, Štanjel International Art Workshop, Palazzo Pretorio, Koper (Slovenia); Castello di Lubiana, Lubiana
Arte e Vino, Villa Romano, Spessa di Cividale (Udine)
IV Workshop - Symposium, Draublick Galerie, Villach (Austria)
Aspetti dell’incisione contemporanea europea, Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo (Gorizia)
Pittura di Luce - Codognotto, Dugo, Rinaldini, Galleria d'Arte La Piazzetta, Udine
2007
ArtePadova, Galleria Busellato, Asiago (Vicenza)
Figure dell’Arte, Opere Collezione permanente, Galleria Sagittaria, Pordenone
MMM Art, Galleria Alojz Gradnik, Medana (Slovenia)
Passaggi, Percorsi d'Arte, Castello di Gorizia, Gorizia
International Art Ausstellung, Villach (Austria)
Arte italiana 1968-2007, Pittura, Palazzo Reale, Milano
Percorsi, mostra d'arte contemporanea, Comune di Campolongo al Torre (Udine)
Il tempo dell'arte, 32 anni con la Società Operaia, Centro Culturale, Palazzo Gregoris, Pordenone
2008
A letto con l’Arte, Azienda Edi Keber, Cormons (Gorizia)
II Salone d'autunno dell’arte triestina, Sala Neruda, Palazzo Costanzi, Trieste
Il Nerazzurro è arte, Galleria Bellinzona, Milano
La pace con l'arte in un mondo senza confini, mostra internazionale d'arte contemporanea, Palazzo Costanzi, Trieste; Torre Medievale, Moggio Udinese (Udine)
Guerra e pace, ricordi e monumenti, Kulturni Center Loize Bratuž, Gorizia
2009
Venti d'Arte dal Friuli a Venezia, Antico Foledor Boschetti della Torre, Manzano (Udine)
Pittura d'Italia. Paesaggi veri e dell'anima, Castel Sismondo, Rimini
XII Biennale della Grafica ed ex Libris, Palazzo Sannazzaro, Casale Monferrato (Alessandria)
Pittura d’Italia, paesaggi veri e dell’anima, Castel Sismondo, Rimini
Pittura in Italia oggi, una situazione, a cura di Mariarosa Ferrari Romanini, Fondazione di Cremona, Cremona;
III Salone d'autunno dell' arte triestina, sala "Umberto Veruda", Palazzo Costanzi, Trieste
2010
Lo sport nell’arte italiana, Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Udine)
Arte all’Italcantieri, Galleria d’arte Contemporanea, Monfalcone (Gorizia)
Collezione 7x11, la poesia degli artisti, Palazzo Gregoris, Pordenone
XII Biennale Intergraf Alpe-Adria, Landesgalerie, Eisenstadt, Burgenland (Austria)
Triennale Europea dell’Incisione, incisione contemporanea in Friuli, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
Maestri del paesaggio. Protagonisti del Novecento in Friuli Venezia Giulia, Palazzo de Nordis, Cividale del Friuli (Udine)
La bicicletta incisa, un segno per 2 ruote, a cura di Arianna Sartori, Centro Studi Sartori per la grafica, Mantova
Natura ad arte, grafica internazionale d'arte, Centro di Cultura La Medusa, Pescheria Vecchia, Este (Padova)
2011
Grafica oggi. Viaggio nell’Italia dell’incisione, Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino
Arte Contemporanea in Friuli Venezia Giulia 1961-2011, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
Nel 30°anniversario del Kulturni Dom, Kulturni Dom, Gorizia
La collezione Concordia 7, Arte della storia del Centro Culturale Casa Antonio Zanussi, Pordenone
Meravigliosa natura, la natura morta incisa nel XX secolo, Stamperia d’Arte Albicocco, Udine
I maestri del Novecento, la rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia, Palazzo de Nordis, Cividale del Friuli (Udine)
Biennale diffusa del Friuli Venezia Giulia, 54a Biennale di Venezia, Magazzino 26 di Punto Franco Vecchio, Trieste
Collezione Memorial Renzo Pazienti, associazione culturale Vele libere, Azzano Decimo (Pordenone)
Maestri del paesaggio. Protagonisti del Novecento in Friuli-Venezia Giulia, Palazzo de Nordis, Cividale del Friuli (Udine)
Arte & Pugni, disegni e dipinti di quattro artisti, Villa Savorgan di Lestans, Udine
2012
XIII Biennale Intergraf Alpe-Adria, Esedra di Levante, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
I nostri cinquant’anni, Kulturni Center Lojze Bratuž, Gorizia
Meravigliosa natura, il paesaggio inciso nel XX secolo, Stamperia d’Arte Albicocco, Udine
Arte grafica in Friuli Venezia Giulia, Carinzia, Slovenia, opere della collezione del Centro Friulano Arti Plastiche, a cura di Gianfranco Ellero, Galleria comunale di arte contemporanea, Monfalcone (Gorizia)
Maestri a Nordest, seconda rassegna biennale d'arte contemporanea, a cura di Giuseppe Onesti, Centro comunitario, San Giovanni di Casarsa (Pordenone)
Flessibilità, trenta opere per sei maestri, Salone abbaziale, Sesto al Reghena (Pordenone)
2013
I sogni che volano - L'inchiostro nel segno, Stamperia d'arte Albicocco 1974/2013, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine)
Guardare di gusto, Museo di Santa Chiara, Gorizia
Salone internazionale Arte, restauro, paesaggio, Galleria d'arte moderna, Monfalcone (Gorizia)
Artisti per Nuvolari, a cura di Arianna Sartori, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario (Mantova)
L'arte torna a scuola, Galleria d'arte contamporanea "Il calabrone", Campo scolastico di Cento-Corporeno, Cento (Ferrara)
L' opera su carta, Galleria d' arte La Piazzetta, Udine
2014
La matrice incontra l'anima, Stamperia d'arte Albicocco, Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie, Maniago (Pordenone)
Water views, paesaggisti all'acquerello del XXI secolo, The ArtsBox Cultural Association, Vicenza; Galleria Le Muse, Andria; Galleria Nino Sindoni, Asiago (Vicenza); Galleria Salamon, Milano
Attorno a Vermeer, i volti la luce le cose, Palazzo Fava, Bologna
Artisti per Nuvolari, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario (Mantova)
Spoon River, 10 artisti per Edgar Lee Masters, Centro culturale Le Muse, Andria; The ArtsBox Cultural Association, Vicenza
Una storia a regola d'arte, artisti e collezionisti per i cinquant'anni della Galleria Sagittaria, Galleria Sagittaria, Pordenone
ArtePadova, Galleria d’Arte La Piazzetta (Udine)
15 artisti isontini, Galleria Comunale d'Arte, San Pier d'Isonzo (Gorizia)
Donna fonte ispiratrice d'arte, a cura di Arianna Sartori, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario, (Mantova)
2015
Il Tesoro d'Italia, Padiglione Eataly, EXPO 2015, Milano
I sogni che volano, la matrice incontra l'anima, Stamperia d'arte Albicocco, La Data, Orto dell'abbondanza, Borgo Mercatale, Urbino
biancoNERO, Atelier 3.10, Mestre (Venezia)
Incontro ad Arte, 8 artisti nel segno della pittura, Sala espositiva Ex convento San Francesco, Piazza della Motta, Pordenone, presentazione critica di Giancarlo Pauletto
Conversations with Scottish Poets, a cura di Marco Fazzini, University of Aberdeen, Scotland, Great Britain
Percorso nelle 4 stagioni, Tenuta Borgo Conventi, Farra d'Isonzo (Gorizia)
2016
Volti ed espressioni femminili, Kulturni Center Lojze Bratuž, Gorizia
Flowers & Engraving, opere della collezione Biennale Internazionale per l'incisione di Acqui Terme, Acqui Terme (Alessandria)
Oltre il limite, Castello dell'Abate (Salerno)
Opere della seconda metà del '900, Galleria d'Arte La Piazzetta, Udine
Ode alla pittura, Palazzo Sarcinelli, Conegliano (Treviso)
Incontro ad arte, 8 artisti nel segno della pittura, a cura di Giancarlo Pauletto, Ex convento di S.Francesco, Pordenone
2017
L’arlecchino Tristano Martinelli, La commedia dell’Arte nell’Arte Contemporanea, Casa Museo Sartori, Castel d’Ario (Mantova)
2018
I volti dei poeti, dieci artisti contemporanei sul ritratto, a cura di Marco Fazzini, Galla Caffè, Vicenza
Water, Colour & Life on Earth. Acquarelli e parole per un pianeta sotto assedio, a cura di Marco Fazzini, The ArtsBox, Vicenza
Obzorja - Orizzonti, nello specchio del paesaggio, Culturni Center Lojze Bratuž, Gorizia
I cantieri dell'arte, artisti giuliani del nostro presente, a cura di Walter Chiereghin, Bottega dell'immagine, Trieste
IX Biennale dell'incisione italiana contemporanea, Campobasso
Sotto torchio. Amici degli amici, Galleria Civica d'Arte, Castions di Zoppola, Pordenone
Sembra un quadro, sembra una foto, a cura di Angelo Bertani e Guido Cecere, Galleria Sagittaria, Centro Iniziative Culturali, Pordenone
Pittura di guerra, a cura di Dino Marangon, Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Udine)
DKV, Dugo, Kusterle, Valvassori. Intimna, a cura di Maja Doljak Marinkovska, Pilonova Galerija, Ajdovščina, Slovenia
DKV, Dugo, Kusterle, Valvassori. Tre storie di frontiera, a cura di Franca Marri e Giancarlo Pauletto, Galleria regionale d'arte contemporanea "Luigi Spazzapan", Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
DKV, Dugo, Kusterle, Valvassori. Intimna, a cura di Tina Ponebšek, Galerija Božidar Jakac, Kostanjevica na Krki, Slovenia
2019
XXII Mednarodna Likovna Kolonija, international Fine Arts Colony, Križanke. Ljubljana, Slovenia
Luigi Musina. La Boxe. Gorizia, il suo tempo, a cura di Guido Barella e Umberto Sarcinelli, Palazzo de Grazia, Gorizia
ArteSPORT, a cura di Arianna Sartori, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario, Mantova
Water, Colour and Life on Earth. Acquarelli e parole per un pianeta sotto assedio, a cura di Marco Fazzini, Sala della Ragione, Asolo (Treviso)
2020
Confronto espressivo, l'arte del ritratto e della figura a cavallo dei due secoli, a cura di Livio Comisso, Galleria d'Arte La Fortezza, Gradisca d'Isonzo, Gorizia
Fuor di Misura, a cura di Francesca Agostinelli, Stamperia d'Arte Albicocco, Udine
Oxe.FVG, Magazzino delle Idee, a cura di Lorenzo Michelli, Trieste
2021
Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita, a cura di Marco Goldin, Treviso
Autoritratti e ritratti di personaggi illustri, a cura di Arianna Sartori, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario, Mantova
XIV Grafica ed Ex Libris, Castello dei Paleologi e dei Gonzaga, Casale Monferrato, Alessandria
2022
“CRUCIFIXUS”, a cura di Giancarlo Pauletto, Chiesa di San Lorenzo, San Vito al Tagliamento, Pordenone
XVI Biennale Giuliana d'Arte, sala Leonor Fini, Magazzino 26 di Porto Vecchio, Trieste
Artisti per Nuvolari, a cura di Arianna Sartori, Casa Museo Sartori, Castel d'Ario, Mantova
ARTISTA+ARTISTA, a cura di Lorenzo Michelli, Galleria Regionale d' Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo, Gorizia
CONTINUITÀ, Biennale di Grafica Contemporanea, Premio Diego Donati, Galleria Diego Donati, Perugia
2023
I quaderni di Tissano.Ex Libris e Grafica contemporanea da tutto il mondo, a cura di Marco Franzetti, Villa Mauroner, Tissano-Santa Maria La Longa, Udine
2024
UNGARETTI POETA E SOLDATO, il Carso e l' anima del mondo, a cura di Marco Goldin, Museo di Santa Chiara, Gorizia
DA BOCCIONI A MARTINI, Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso, a cura di Marco Goldin, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Monfalcone, Gorizia